CALCIO AMATORIALE

 

La squadra Via Verdi si è aggiudicata la coppa del

terzo Torneo Libertas regionale 2025 di calcio amatoriale

 

A confrontarsi sul campo di calcio di Fiume Veneto le squadre amatoriali Asd Aurora San Foca, Asd Via Verdi, Asd Amatori Bannia, Amatori Calcio Cimpello, Quartiere Primo Maggio,

Real Palse

 

 

 

La squadra via Verdi si è aggiudicata la coppa del terzo Torneo Libertas regionale 2025 di calcio amatoriale che si è disputato nel campo sportivo di Fiume Veneto. Alla premiazione, che ha chiuso l’evento sportivo organizzato 6 realtà calcistiche amatoriali del Pordenonese con il supporto del Centro regionale sportivo Libertas Fvg e della Lega Calcio Friuli Collinare, sono intervenuti Lorenzo Cella, presidente Centro Regionale Libertas Fvg, Roberto Valerio, Lega Calcio Collinare, Sara Pezzutti, assessore del Comune di Fiume Veneto, Renato Mascherin, presidente scuola dell'infanzia Bannia, Claudio Zoia, presidente Comitato organizzatore. l ricavato della giornata è stato devoluto alla scuola dell'infanzia di Bannia

 

A confrontarsi nei due gironi c’erano le squadre Asd Aurora San Foca, Asd Via Verdi, Asd Amatori Bannia, Amatori Calcio Cimpello, Quartiere Primo Maggio, Real PalseLa manifestazione firmata Libertas, come ha ricordato il presidente regionale Cella, mirava a creare una giornata all’insegna dello sport, della gioia e dell’amicizia, coinvolgendo tutte le realtà calcistiche amatoriali che gravitano nel territorio.

 

«Il punto centrale era valorizzare lo spirito di comunità: il settore amatoriale del calcio, anno dopo anno, si arricchisce di nuovi protagonisti provenienti da diverse fasce d’età e provenienze – ha spiegato il presidente Cella – per questo motivo Libertas Fvg ha pensato di includere nel programma anche questi volti, dai più giovani agli adulti, passando per le diverse generazioni di appassionati, affinché l’attività sportiva diventi un’opportunità di integrazione, crescita personale e scambio tra side sociali differenti. Auspico che la prossima edizione possa accogliere ancor più squadre e realtà del comprensorio regionale, amplificando reti, talenti locali e un dialogo più ampio tra atleti, allenatori e volontari».

 

Pubblicato il 10 settembre 2025